1° Giorno
PISA – CAPPADOCIA
Partenza con volo diretto da Pisa per la Cappado-
cia. Arrivo ed incontro ed accoglienza in aeroporto
con le guide locali parlanti italiano. Trasferimento
in albergo e sistemazione nelle camere riservate.
Cena e pernottamento.
N.B. Nel caso di arrivi dopo le ore 21.00, è prevista
una cena fredda.
2° Giorno
CAPPADOCIA
Possibilità di partecipare a una gita in mongolfiera
per ammirare dall’alto il paesaggio unico della Cap-
padocia, illuminato dall’alba (facoltativa e soggetta a
disponibilità e condizioni meteo).
Prima colazione in albergo. Visita della Valle di De-
vrent (o di Avcilar), dove la roccia erosa ha creato pic-
chi e obelischi, e del Museo naturale all’aperto di Go-
reme, famoso per le colonne rocciose chiamate “Ca-
mini delle fate” per il loro aspetto fiabesco. Sosta in
una cooperativa dei tappeti per scoprirne la certosina
lavorazione. Pranzo in ristorante. Visita panoramica
della Cittadella di Uchisar, situata all’interno di un co-
no di roccia tufacea. Proseguimento con la visita della
Valle di Guvercinlik, detta pure la “Valle dei Piccioni”
ed a una delle antiche città sotterranee (Ozkonak, Sa-
ratli o Mazi). Sosta in un laboratorio di lavorazione di
pietre preziose, oro e argento. Rientro in albergo. Cena
e pernottamento.
Possibilità di partecipare al Cenone di Capodanno,
con spettacolo folkloristico e danzatrice del ventre
(facoltativo).
3° Giorno
CAPPADOCIA – KONYA – PAMUKKALE
(629 km)
Possibilità di partecipare ad un’escursione in Jeep Safari
(facoltativa), uno dei modi migliori per godersi e foto-
grafare i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e
l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline.
Prima colazione in albergo. Partenza verso Pamukka-
le, con sosta e visita del Caravanserraglio di Sultan-
hani (o Agzikarahan o Alayhan), oggi museo. Prose-
guimento per Konya, capoluogo dell’omonima pro-
vincia nell’Anatolia Centrale. Pranzo in ristorante. Vi-
sita al Mausoleo di Mevlana, un mistico musulmano
contemporaneo di San Francesco, fondatore del mo-
vimento dei Dervisci rotanti, ora trasformato in mu-
seo, ma comunque luogo di pellegrinaggio, dove si
osserva un grande fervore religioso. Continuazione
per Pamukkale. Arrivo in albergo dotato di piscina con
acqua termale. Sistemazione, cena e pernottamento.
Possibilità di partecipare a uno spettacolo dei dervisci
danzanti (facoltativo).
4° Giorno
PAMUKKALE – EFESO – IZMIR (275 km)
Prima colazione in albergo. Visita dell’antica Hiera-
polis, ricostruita dopo il terremoto del 17 d.C., e di Pa-
mukkale, con le sue vasche naturali formate dal mil-
lenario scorrere dell’acqua calcarea; qui sembra che
il tempo si sia fermato e che le cascate di una gigan-
tesca fontana siano pietrificate, come suggerisce il
nome del luogo che significa “fortezza di cotone”.
Pranzo in ristorante. Partenza per Efeso e visita del
magnifico sito, con il Tempio di Adriano, la Biblioteca
di Celso, il Grande Teatro e l’Ephesus Experience Mu-
seum. Sosta in una caratteristica pelletteria. Prose-
guimento per Izmir, la terza città più grande della Tur-
chia, situata all’interno di un golfo sul Mar Egeo. Ar-
rivo in albergo. Sistemazione, cena e pernottamento.
5° Giorno
IZMIR – PERGAMO – ISTANBUL (466 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per la città di
Pergamo e visita dell’Asclepio, antico centro dedicato
al Dio della salute, Esculapio. Sosta in una cooperativa
di ceramiche dipinte a mano, conosciute per la loro
bellezza e qualità. Pranzo in ristorante. Proseguimen-
to per Istanbul, attraversando il Ponte di Osmangazi,
il quarto ponte più lungo al mondo per lunghezza
della sua campata centrale, ed il Ponte Eurasia, cele-
bre per il suo meraviglioso panorama. Arrivo in alber-
go. Sistemazione, cena e pernottamento.
6° Giorno
ISTANBUL
Prima colazione in albergo. Attraversamento del Cor-
no d’Oro, l’antico porto bizantino e ottomano. Visita
di Fener, scenari naturali di numerose fiction di suc-
cesso, dove si erge maestoso il Patriarcato Ecumenico
Ortodosso di Costantinopoli, equivalente a San Pietro
a Roma; della Moschea di Rustempasa, costruita nel
1560 da Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano
il Magnifico, sfoggio di maestria architettonica e di
arte della ceramica ottomane, le cui fondamenta fu-
rono poste per ordine della Sultana madre, di origine
veneziana, Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di So-
limano il Magnifico; al termine, visita del Mercato del-
le Spezie, conosciuto anche come Mercato Egiziano,
che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazaar
con le bancarelle che propongono spezie di ogni ti-
po, caffè, dolci e frutta. Pranzo in ristorante presso il
vicino Ponte di Galata, dove si potrà piacevolmente
contemplare il via vai dei traghetti, mentre i pescatori
vendono ai ristoranti il risultato del proprio lavoro.
Possibilità di partecipare a una gita in battello sul
Bosforo (facoltativa), per ammirare il versante asia-
tico ed europeo della città. Proseguimento per la
piazza principale della città moderna: Taksim, da do-
ve inizia Via Istiklal, la strada più popolare della città
piena di tutti i tipi di negozi, ristoranti, caffè e spet-
tacoli di strada. Passeggiata nel quartiere di Pera per
ammirare e fotografare la Torre di Galata, il Mercato
del Pesce ed il Passaggio dei Fiori. Rientro in albergo.
Cena e pernottamento.
7° Giorno
ISTANBUL
Prima colazione in albergo. Partenza per il centro
storico. Arrivo al sito dove si trovava l’antico Ippodro-
mo, sede delle corse delle bighe, con i suoi obelischi;
visita della Moschea del Sultano Ahmet, nota come
Moschea Blu per le sue maioliche del XVII secolo.
Tempo libero per visitare autonomamente la Chiesa
di Santa Sofia e la Cisterna Basilica (ingressi acqui-
stabili in loco), capolavori dell’architettura bizantina.
Pranzo in ristorante. Visita del Palazzo Topkapi, inclusi
l‘Harem e la Chiesa di Santa Irene, dimora dei Sultani
per quasi quattro secoli, testimonianza della magni-
ficenza dell’Impero Ottomano; al termine, il Gran Ba-
zaar, il più grande mercato coperto al mondo. Rientro
in albergo, cena e pernottamento.
8° Giorno
ISTANBUL – PISA
Prima olazione in albergo. Trasferimento in aeropor-
to e partenza con volo diretto per Pisa. Arrivo e fine
dei nostri servizi.