Tour Usa parchi dell'Ovest con accompagnatore da Montecatini Terme dal 23 agosto al 3 settembre 2026

Date

23 Jan - 03 Sep

Durata

11 giorni

Prezzo

€ 4890

I TOP DEL NOSTRO ITINERARIO

  • Los Angeles e Santa Monica

  • La Mitica ROUTE 66

  • Sua Maestà il Grand Canyon

  • La Monument Valley e i suoi sentieri polverosi

  • L’eccentrica Las Vegas con le sue luci sfavillanti

  • Antelope Canyon X  

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO 

 

1 Giorno 23 AGOSTO 2026:

Ritrovo a Montecatini Terme Stazione Fs incontro con l’accompagnatore e partenza l’aeroporto di Firenze. Dopo il disbrigo delle formalità d’imbarco , partenza per Los Angeles con scalo a Roma Fiumicino.

Arrivo a Los Angeles Trasferimento in hotel e tempo libero. Pernottamento

Benvenuti a Los Angeles !

2 Giorno 24 AGOSTO 2026: Los Angeles Al mattino, tour della città di Los Angeles, con visita al centro cittadino (Music Center, Walt Disney Concert Hall e LA Opera) e a Olvera Street, il luogo di nascita di Los Angeles. A Hollywood non può mancare una tappa al Grauman’s Chinese Theatre, celebre per le impronte di mani e piedi delle star dal 1927 a oggi. Proseguimento lungo la Walk of Fame, con le sue 2.785 stelle in ottone incastonate nei marciapiedi di Hollywood Boulevard. Il tour si conclude con una breve visita di Beverly Hills (salvo modifiche). Nel pomeriggio tempo libero a Santa Monica, famosa per essere il set della serie Baywatch, con le sue ampie spiagge, ottime onde per il surf e numerosi negozi e ristoranti.

3 Giorno 25 AGOSTO 2026: Los Angeles – Palm Springs – Joshua Tree – Twentynine Palms (circa 350 km)

Partenza per Palm Springs, storica meta di vacanza delle star di Hollywood, rinomata per la sua architettura modernista degli anni ’50. Proseguimento per il Joshua Tree National Park, così chiamato per la particolare pianta di yucca che cresce nella zona nord-occidentale del parco. È una meta molto amata da escursionisti, arrampicatori, fotografi e amanti della natura.

4 Giorno 26 AGOSTO 2026 : Twentynine Palms – Amboy – Oatman – Kingman (circa 365 km)

Sosta ad Amboy, piccolo centro storico nel Mojave Desert, noto per essere una tappa iconica della Route 66. Il suo simbolo è il Roy’s Motel and Café, con l’insegna al neon dallo stile rétro, amatissima da fotografi e appassionati della leggendaria strada. Proseguimento per Oatman, pittoresca ex città mineraria lungo la Route 66, famosa per gli asinelli selvatici che girano liberi per le strade e per le scenette di duelli western. Pernottamento a Kingman, conosciuta come il “cuore storico della Route 66.

5 Giorno 27 AGOSTO 2026: Kingman – Route 66 – Grand Canyon – Tuba(circa 370 km)

Breve sosta a Seligman, con le sue atmosfere vintage, motel e diner in perfetto stile anni ’50. Proseguimento verso una delle Sette Meraviglie Naturali del Mondo, il Grand Canyon, scolpito nei secoli dal fiume Colorado: oltre 1,6 km di profondità e 446 km di lunghezza. Le sue vedute mozzafiato sono tra le più spettacolari del pianeta.

6 Giorno 28 AGOSTO 2026: Tuba – Monument Valley – Horseshoe Bend – Page (circa 405 km)

Partenza per la celebre Monument Valley, paesaggio simbolo del West americano e set di innumerevoli film western. Escursione nella valle a bordo di veicoli aperti con guida Navajo. Proseguimento per Horseshoe Bend, suggestiva ansa a ferro di cavallo del fiume Colorado, scavata nella roccia rossa del Navajo Sandstone.

7 Giorno 29 AGOSTO 2026: Page – Antelope Canyon X – Bryce Canyon (circa 285 km)

Visita ad Antelope Canyon X, spettacolare “slot canyon” accessibile solo con guida Navajo .

Proseguimento per il Bryce Canyon, nello Utah meridionale, celebre per le sue straordinarie formazioni rocciose scolpite dall’erosione. Non è propriamente un canyon, ma una serie di anfiteatri naturali. Il punto panoramico più famoso è Sunset Point, con viste mozzafiato sulle rocce dai toni rossi, aranciati e gialli.

8 Giorno 30 AGOSTO 2026: Bryce Canyon – Las Vegas (circa 420 km)

Partenza per Las Vegas, capitale mondiale del divertimento. Famosa per i suoi casinò, hotel di lusso e spettacoli sfarzosi, la maggior parte delle attrazioni si concentra lungo la celebre Strip. Da non perdere lo spettacolo delle Fontane del Bellagio, con giochi d’acqua, luci e musica.

9 Giorno 31 AGOSTO 2026: – Las Vegas – Calico Ghost Town – Los Angeles (circa 470 km) Partenza per Calico Ghost Town, antica città mineraria che prosperò nel 1800 grazie all’estrazione dell’argento. Abbandonata nel 1907, oggi è una delle poche ghost town originali ancora esistenti nel West. Proseguimento per Los Angeles, dove si conclude questo spettacolare tour dell’Ovest americano.

10 Giorno 1 SETTEMBRE 2026 : Los Angeles – Trasferimento all’aeroporto di Los Angeles disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo ITA AIRWAYS per Roma fiumicino pasti e pernottamento a bordo.

11 Giorno 2 SETTEMBRE 2026 Arrivo a Fiumicino coincidenza per Firenze.

All’arrivo trasferimento con Bus privato per Montecatini Terme.

Arrivederci !

Operativo voli ITA da Firenze

AZ 1676 23 AUG FLR FCO 06:20 07:15

AZ 0620 23 AUG FCO LAX 0930 1315

AZ 621 01 SEP LAX FCO 1515 11:55+1

AZ 1677 01 SEP FCO FLR 13:50 14:45

Quota individuale di Partecipazione in camera doppia

4890,00

La quota comprende:

    • Partenza da Montecatini Terme con accompagnatore agenzia

    • Voli Intercontinentali

– Ingressi come da programma ai parchi nazionali e alle riserve indiane

– 9 notti in hotel con tasse incluse

– 9 colazioni

– 5 cene escluso a Los Angeles e a Las Vegas

– (menu a 3 portate o buffet, tasse e mance incluse, bevande escluse)

– Guida professionale parlante italiano per tutta la durata del tour

– Pullman Gran Turismo con aria condizionata

– Visita guidata della città di Los Angeles

– Ingressi inclusi a:

– Palm Springs Aerial Tramway

– Joshua Tree National Park

– Grand Canyon

– Tour in 4×4 a Monument Valley

– Horseshoe Bend

– Antelope Canyon X

– Bryce Canyon

– Calico Ghost Town

– Assicurazione medico/bagaglio massimale spese mediche € 100mila

– Assicurazione annullamento viaggio

La quota non comprende

– ESTA obbligatorio € 55 se richiesto tramite la nostra agenzia

– Pasti e bevande dove non espressamente indicato

– Mance per guida e autista :

PER LA GUIDA : consigliato 5 USD al giorno per persona

PER L’AUTISTA : consigliato 4 USD al giorno per persona

Norme relative all’ingresso negli Stati Uniti d’America

I viaggiatori dei paesi aderenti al programma “viaggio senza visto” (Visa Waiver Program) dovranno pagare l’importo di $ 41 all’atto della richiesta dell’autorizzazione ESTA.

Tale pagamento dovrà essere effettuato tramite carta di credito al momento della richiesta sul sito https://esta.cbp.dhs.gov Il passaporto per entrare negli Stati Uniti d’America Se intendete recarvi negli Stati Uniti per viaggio d’affari o per turismo potete usufruire del Visa Waiver Program, ovvero del viaggio senza visto. Per usufruire del programma è necessario: viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni possedere un biglietto di ritorno. Per viaggiare con il Visa Waiver Program si deve richiedere un’autorizzazione al viaggio elettronica, (ESTA -Electronic System for Travel Authorization) prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti. L’Esta è rilasciata online dall’autorità statunitense, previo pagamento di una tassa ($ 41), anche questa pagabile online. Requisito obbligatorio per ottenere l’Esta è il possesso del passaporto elettronico, ovvero del passaporto con microchip inserito frontalmente nella copertina. In mancanza anche di uno dei requisiti elencati per usufruire del programma Visa Waiver Program, è necessario richiedere il visto.

N.B. Dal 1 aprile 2016 i passaporti validi per recarsi negli USA con il Visa Waiver Program sono solo quelli elettronici. Hanno una numerazione a 9 cifre, di cui 2 lettere e 7 numeri (i primi emessi sono della serie AA) Dal 25 maggio 2010 il passaporto elettronico contiene anche le impronte digitali nel microchip, ma per viaggiare con il Visa Waiver Program va bene anche il passaporto elettronico senza impronte, purché non scaduto e che sia valido fino al rientro. I minori per beneficiare del Visa Waiver Program devono essere in possesso di passaporto individuale.

Attenzione: la mancata partenza dagli U.S.A. entro i 90 giorni, comprometterà la possibilità di usare nuovamente il programma Visa Waiver Program.

Coloro i quali hanno viaggiato in Libia, Somalia, Yemen, Sudan, Siria, Iran ed Iraq dopo il 1° marzo 2011 devono fare domanda di visto USA in quanto non possono registrarsi con ESTA.

Qualora il viaggio sia avvenuto per motivi ufficiali, è possibile registrarsi con ESTA rispondendo alle domande relative al viaggio intercorso dopo il primo marzo in uno dei sette paesi sopra menzionati: in caso di diniego della registrazione ESTA, si dovrà procedere alla domanda di visto USA.

ATTENZIONE: In conseguenza della designazione da parte degli Stati Uniti, in data 12 gennaio 2021, di Cuba come stato sponsor del terrorismo, i cittadini italiani che hanno visitato Cuba devono richiedere il visto e non possono entrare negli Stati Uniti con l’ESTA. Per i casi non elencati in questa pagina vi suggeriamo di contattare direttamente l’Ambasciata americana per verificare eventuali informazioni.

Richiesta Informazioni





    Omaima

    Con amore curiosità e tanta passione mi occupo principalmente di itinerari d'autore e romantici viaggi di nozze intorno al mondo.

    Contact Skype

    omaima.jedi.travel

    Phone

    +39 0572 913707

    Email

    omaima@jeditravel.it