REQUISITI DI INGRESSO POLINESIA
Vaccino
Sono autorizzati allo spostamento, per motivi di turismo, esclusivamente i soggetti che abbiano completato il ciclo vaccinale da almeno 2 settimane per vaccini a 2 dosi (Pfizer, Moderna, Astrazeneca), o da 28 giorni per vaccini a dose singola (Johnson & Johnson).
Anche i viaggiatori che hanno contratto il covid-19 necessitano di 2 dosi per essere considerati completamente vaccinati.
Importante: per tutti i viaggiatori di età superiore ai 18 anni completamente vaccinati, lo stato di vaccinazione viene considerato completo oltre i 9 mesi solo se il viaggiatore ha ricevuto una dose aggiuntiva (booster). (Decreto n°2021-699)
Tamponi
Tutti i passeggeri sono tenuti a presentare alla compagnia aerea l’esito negativo di un test antigenico (o RT-PCR), effettuato entro 24 ore prima dell’imbarco sul volo in partenza per Papeete (anche in caso di scalo o transito negli Usa)
In caso di partenza dagli Usa il tampone antigenico sarà da effettuarsi nelle 48 ore precedenti l’imbarco sul volo per Papeete.
Applicazione e formalità d’ingresso
Tutti i passeggeri devono inoltre presentare:
- Dichiarazione sull’Onore (Autocertificazione) in cui si accetta di rispettare le normative per l’ingresso in Polinesia, attestante l’assenza di sintomi e di non essere stato in contatto con persone contagiate da covid.
Chi fa scalo o transito negli USA:
- Certificato da scaricare dal sito americano dei Centers for Disease Control and Prevention (per TUTTI i viaggiatori con età superiore ai 2 anni): https://www.cdc.gov/quarantine/fr-proof-negative-test.html
Utilizzo della mascherina
L’uso della mascherina è obbligatorio negli aeroporti e a bordo, per tutta la durata del volo. In loco l’uso della mascherina è obbligatorio per tutti, esclusi i bambini di età inferiore agli 11 anni, sui mezzi di trasporto pubblico (aerei, autobus, barche), negli aeroporti e nei terminal dei traghetti, oltre che nelle strutture sanitarie. All’esterno non è obbligatorio indossare la mascherina.
L’inosservanza di questa misura è considerata un’infrazione passibile di sanzione.
AL RIENTRO IN ITALIA
A partire dal 01 marzo 2022 non sarà più necessario sottoporsi a tampone di controllo per il rientro in Italia purché la persona sia completamente vaccinata e munita di Green Pass da esibire alla compagnia aerea prima del check-in.
E’ obbligatorio compilare il modulo dPLF Digital Passenger Locator Form scaricabile a questo link:
Una volta compilato ed inviato il modulo, il passeggero riceverà al proprio indirizzo e-mail, il dPLF in formato pdf e il QRcode che dovrà presentare alla compagnia aerea al momento del check-in.
VOLI CON SCALO
Per i voli con scalo o transito negli Usa, nelle 24 ore precedenti l’imbarco è necessario sottoporsi a un test antigenico, condotto con tampone e risultato negativo.
Orari di apertura del centro di analisi presso l’aeroporto internazionale di Tahiti Faa’a:
TAHITI FAA’A AIRPORT
Lunedì, Giovedì: 4.30-7.30, 14-20.30
Martedì, Mercoledì, Venerdì: 14-20.30
Sabato: 7.30-20.30
Domenica: 5.30-11 (solo per clienti pre-registrati), 18-20
Il certificato con il risultato del test antigenico verrà reso disponibile entro 45 minuti sul sito dell’ILM.
E’ possibile pre-registrarsi via email, almeno 72 ore prima della partenza, scrivendo al seguente indirizzo departure@ilm.pf il proprio nome e cognome, data di nascita, data partenza e numero del volo e, se possibile, il numero di file ricevuto al vostro arrivo in Polinesia (indicato sull’etichetta apposta sul retro del vostro passaporto).
Riceverete in risposta una email contenente il vostro numero di file ed un link a cui accedere per prepagare il test (ca. 40 euro a persona).
In aeroporto il giorno della partenza, mostrando il vostro numero di file, vi verrà data priorità.
Sono inoltre presenti, nelle isole principali, farmacie che effettuano tamponi antigenici e rilasciano certificato con il risultato. L’elenco è consultabile al seguente link:
https://fr.calameo.com/read/0034615034dc8a22a371b
IN EVIDENZA
A seguito delle continue variazioni delle normative che regolano gli spostamenti tra i paesi e le regioni, è fondamentale che i passeggeri, prima della partenza, consultino i seguenti siti:
https://www.viaggiaresicuri.it/
https://www.viaggiaresicuri.it/approfondimenti-insights/saluteinviaggio
https://reopen.europa.eu/it/
E’ altresì importante verificare sui siti ufficiali delle singole strutture, nonché sui siti istituzionali di regioni e Paesi di destinazione, le misure di contenimento e di protezione anti Covid-19.
Le regole di ingresso dei vari paesi potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.